Kirtan
K I R T A N
E’ una danza accompagnata da un canto spirituale, l’antica pratica dello Yoga (mantra). La danza è chiamata Lalita Marmika, creata da Parvati la moglie di Shiva circa 7000 anni fa e significa “cio’ che tocca i punti piu’ nascosti del cuore”.
Il Kirtan con la danza e con i suoi passi ritmici prepara il corpo e la mente alla meditazione. Inoltre la pressione ripetuta sulle punte dell’alluce, sollecita il nervo di collegamento alla ghiandola pineale calmando la mente e inondandola di una grande gioia interiore.
Il ritmo che accompagna la danza è molto semplice: si inizia battendo l’alluce destro dietro il tallone sinistro,mentre lentamente si piega il ginocchio sinistro. Si cambia poi il movimento dal lato opposto e si continua in modo alternato.
Le braccia vengono sollevate sopra la testa, con le palme verso l’alto, in una posizione rassomigliante ai petali di un fiore. Preferibilmente tenere gli occhi chiusi e concentrarsi sul settimo cakra, nel punto sulla sommità della testa.
Quando si è stanchi le mani si possono mettere di fronte al cuore. Il Kirtan libera dai pensieri che disturbano e crea un sentimento interiore di pace e serenità. Inoltre rimuove i complessi delle menti intellettuali, rendendo piu’ semplice la soluzione dei problemi . Ideale per chi conduce una vita stressante.
![]() |
"I canti producono un'onda vibratoria che
rende lineari le nostre onde di pensiero
e quelle onde mentali lineari, a loro volta,
toccano infine il centro dell'anima".
Shrii Shrii Anandamurti
|
![]() |